Spathiphyllum
La pianta da appartamento perfetta


Spathiphyllum
Conosciamo questa bellissima pianta
Lo Spathiphyllum ( per glia amici Spatifillo) , noto anche come "giglio della pace", è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae, comprendente circa 30 specie di piante tropicali. Caratterizzato da foglie lunghe ed eleganti, può raggiungere un'altezza di un metro, rendendolo una scelta ideale per interni. Questa pianta da appartamento è particolarmente apprezzata per i suoi affascinanti fiori bianchi che sbocciano durante tutto l'anno. La sua facilità di coltivazione la rende perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di verde agli angoli della casa, sia attraverso composizioni in vaso sia come parte di un giardino sospeso. Inoltre, lo spatifillo purifica l'aria, contribuendo a creare un ambiente sano e accogliente. Con la giusta cura, questa pianta diventerà un elemento decorativo di grande impatto visivo e una compagna fidata nel vostro ambiente domestico.
Come prendersene cura
Lo spatifillo è una pianta che prospera in ambienti luminosi, ma è fondamentale evitare che la luce solare diretta lo raggiunga, poiché potrebbe danneggiarla. Un’esposizione filtrata, come quella di una finestra coperta da una tenda o dove il sole non batte direttamente, è ideale. Per garantire una fioritura continua durante tutto l’anno, la temperatura ambientale deve rimanere sopra i 18 °C, considerando che si tratta di una pianta tropicale che predilige calore e umidità. È essenziale mantenere la temperatura nella stanza al di sopra dei 12 °C per prevenire danni. Durante l'estate, è possibile spostare lo spatifillo all’aperto, facendo però attenzione a proteggerlo dai raggi del sole diretto, per mantenere il suo benessere.


Quanta acqua???
Lo spatifillo, come molte piante tropicali, richiede un'irrigazione regolare, specialmente nei mesi estivi, dove il terreno deve rimanere umido ma non inondato, per evitare il ristagno dell'acqua. Durante l'inverno, le annaffiature possono essere ridotte, ma è fondamentale che il substrato non diventi completamente secco. Per mantenere un adeguato livello di umidità, è consigliabile effettuare nebulizzazioni con acqua a temperatura ambiente e priva di calcare, seguendo il ritmo delle annaffiature: più frequenti in estate e meno in inverno. Un ulteriore accorgimento per preservare l'umidità necessaria per una crescita ottimale è posizionare un sottopiatto con acqua, che eviti la disidratazione e favorisca un ambiente favorevole per lo spatifillo. Con queste attenzioni, la pianta potrà prosperare e regalare fiori splendidi.