Terrario

Tipologie e cura del tuo terrario

terrarium
terrarium

Un terrario è un'affascinante rappresentazione della natura, simile a un acquario ma dedicato alle piante. Realizzato in vetro, offre un habitat controllato in cui le piante possono prosperare, ricreando le condizioni di un piccolo giardino in miniatura. La cosa che rende un terrario davvero unico è il microclima che si sviluppa al suo interno, imitando gli ambienti naturali, proprio come avviene in una serra. Questo spazio chiuso consente la circolazione dell'umidità e dell'aria, promuovendo processi vitali per la crescita delle piante. Grazie a questo equilibrio, le piante possono vivere e svilupparsi in un contesto protetto, rendendo il terrario un'opera d'arte viva che porta un pezzo di natura in casa, perfetto per chi desidera un angolo verde senza la necessità di particolari cure.

Esistono principalmente due tipi di terrari, chiusi e aperti. La differenza sostanziale tra i due è la presenza o meno di un tappo in legno o in sughero.

Bright living room with modern inventory
Bright living room with modern inventory

PRENDERSI CURA DEI TERRARI

A differenza di quello che si può pensare i terrari non necessitano di particolari cure,
quanto di piccole accortezze.

  1. Per i terrari aperti: nebulizzare leggermente le piante del terrario aperto una volta a settimana.

  2. Per i terrari chiusi: aggiungere all’occorrenza poca acqua nel terrario chiuso. Questi terrari, se ben costruiti, dovrebbero mantenere a lungo la propria acqua tanto da essere bagnati solo dopo alcuni anni.

A prescindere dalla tipologia, posizionate il terrario vicino a una finestra esposta alla luce solare indiretta. Potare le piante per rimuovere le parti secche e tagliare quelle che crescono troppo vigorosamente.